Chiesa di SS Apostoli Pietro e Paolo

Chiesa Pietro e Paolo

Chiesa parrocchiale edificata tra il 1702 ed il 1744 con il lavoro spontaneo di tutti i cittadini; ha un impianto a croce greca la cui superficie misura mq540

chiesa san pietro e paolo comune di Arce

Descrizione

Chiesa parrocchiale edificata tra il 1702 ed il 1744 con il lavoro spontaneo di tutti i cittadini; ha un impianto a croce greca la cui superficie misura mq540, mentre la cupola è alta 24 metri. In stile barocco è ricca di stucchi e di dipinti pregiati che decorano gli altari, gli ovali della cupola e i cornicioni. Dei sette altari, il maggiore fu rifatto in marmo nel 1949; dello stesso periodo è il pavimento in mattonelle policrome (la pavimentazone originale fu distrutta dai francesi nel 1799, quando della Chiesa fecero il loro quartier generale). La facciata, austera e imponente, fino al 1954 aveva un solo campanile (le cause per cui la costruzione non fu terminata, sono sconosciute). Anche il campanile vecchio fu completato in epoca posteriore alla Chiesa (1819). Inoltre nel corso degli anni cinquanta furono eseguiti i lavori di ritocco alle decorazioni e alle pitture. Furono messi nuovi quadri della Via Crucis (1957), sostituite le acquasantiere (1951) con due eleganti pile in pietra e posta una bella edicola in marmo (1954) dedicata a S. Maria Goretti dov’era l’altare dei battesimi.

Modalità di accesso

La chiesa solitamente è aperta tutti i giorni, il parroco ha comunque la facoltà di modificare gli orari e i giorni di accesso.

Indirizzo

Piazza Umberto I, Arce

Ultimo aggiornamento: 26/10/2023, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri