A chi è rivolto
Chiunque Necessiti di Mostrare l'Autenticità di una Firma
Descrizione
Servizio che Permette di Dimostrare che una Firma è Autentica e Legittima, e Per Tanto Che Abbia Valore in Ambito Giuridico
Come fare
Vengono rilasciate le seguenti autenticazioni:
COPIA (D.P.R. 445/2000"):
Consiste in un'attestazione di conformità con un originale da parte del pubblico Ufficiale autorizzato. Può essere autenticata dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'originale, o al quale deve essere prodotto il documento nonché da un notaio, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco (Anagrafe). Il cittadino può autenticare le copie degli atti e documenti, producendo gli originali degli stessi unitamente alla copia da autenticare. Le copie autentiche possono essere validamente prodotte in sostituzione degli originali.
SOTTOSCRIZIONI (firme) (D.P.R. 445/2000"):
Consiste nell'attestazione da parte del dipendente addetto a ricevere la documentazione, notaio, cancelliere, segretario comunale o al funzionario incaricato dal Sindaco, che firma in calce alle dichiarazioni è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa sua identificazione.
DI FOTOGRAFIE:
Per il rilascio delle foto legalizzate per passaporto, porto d'armi, licenza di caccia e pesca, patente di guida,o nei casi previsti da disposizioni di legge, l'autentica può effettuarsi solo in presenza dell'interessato.
Per i soggetti minorenni l'autentica, relativamente ai casi sopra esposti e per la conduzione di ciclomotori(dai 14 ai 15 anni), è consentita solo in presenza del genitore esercente la potestà o del Tutore.
Cosa serve
Requisiti Per autenticare:
- COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE :
Portare il documento originale, copia da autenticare e un documento di riconoscimento. L'autenticazione può essere richiesta anche da persona diversa dall'interessato e in Comune diverso da quello di residenza.
- SOTTOSCRIZIONI (firme):
Presentarsi personalmente con un documento di riconoscimento. Salvo diversamente disposto dalla normativa vigente, non è possibile l'autenticazione della firma a domicilio da parte del funzionario incaricato dal Sindaco.
- Sporgere richiesta di Autenticazione
- Provvedere una Copia Conforme All'Originale
- Presentarsi Personalmente con un Documento di Riconoscimento
Cosa si ottiene
La Prova che la firma sia Autentica o meno
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza prevista
Richiesta ed Autorizzazione
richiedi il servizio e assicurati che venga approvato
Verifica
La firma verrà scansionata per accertarsi della sua autenticità
Fase 1
descrizione fase 1
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Canale digitale non presente
Oppure oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ufficio Segreteria