Passaporti

  • Servizio attivo

Come e dove richiedere il passaporto. Quali documenti occorrono e dove prenotare online un appuntamento


A chi è rivolto

Il passaporto può essere ottenuto da tutti i cittadini italiani.

Descrizione

È rilasciato in Italia dalle questure e all'estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari.

Come fare

La domanda per il rilascio/rinnovo del passaporto, corredata della documentazione occorrente, può essere presentata:

- In Italia:

  • nel luogo di residenza, presso la locale Questura o Commissariato di P.S.;
  • in alternativa, qualora non si abbia particolare premura di ottenere il documento, è possibile prenotare un appuntamento in Questura accedendo al sito https://passaportonline.poliziadistato.it/con SPID/CIE e compilando i campi con i dati richiesti;
  • Presso l’Ufficio anagrafe del Comune di Arce, per i cittadini residenti, che non abbiano la possibilità di presentarla secondo una delle modalità sopra indicate.

- All'Estero:

  • Presso le Rappresentanze diplomatiche e consolari.

I cittadini italiani che all'estero vogliono richiedere il passaporto, possono visitare la pagina dedicata al passaporto sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Cosa serve

La documentazione da presentare è specificata sulla ricevuta di prenotazione oppure può essere consultata sul sito https://www.poliziadistato.it/

  • N foto formato tessera identiche e recenti
  • Versamento per il Libretto
  • Una marca da bollo per passaporti.
  • Un documento di riconoscimento valido
  • Il Passaporto scaduto (solo per coloro che ne sono in possesso)

Cosa si ottiene

Il Passaporto

Tempi e scadenze

La validità temporale del passaporto differisce in base all’età del titolare:

  • per i minori di 3 anni la validità è di 3 anni;
  • per i minori dai 3 ai 18 anni la validità è di 5 anni;
  • per i maggiorenni la validità è di 10 anni.

Per i tempi di rilascio/rinnovo consultare il sito https://www.poliziadistato.it/

1 giorni

Richiesta

Fare richiesta per Usufruire del Servizio

2023 22 Ott

Fase 1

descrizione fase 1

Quanto costa

Consultare il sito https://www.poliziadistato.it/

Accedi al servizio

Qui puoi accedere al servizio online della Polizia di Stato

Oppure puoi prenotare un appuntamento con:
Ufficio Anagrafe - Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri