Descrizione
SERVIZIO “TI PRELIEVO A CASA”
La ASL di Frosinone ha pianificato, dal prossimo 15 gennaio 2024, una nuova offerta di servizio territoriale a tutela della popolazione temporaneamente in difficoltà. IL nuovo servizio è stato concepito per offrire la possibilità di effettuare gratuitamente il prelievo di sangue presso il proprio domicilio.
Tutti i nostri cittadini che per diversi motivi (fisici o sociali) si trovano in condizioni di bisogno e/o fragilità fisica o di disabilità permanente o temporanea e che non sono già in carico al Servizio di Assistenza Domiciliare (CAD) potranno usufruire del nuovo servizio domiciliare di prelievo ematico.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL PRELIEVO A DOMICILIO
Non vi sono limiti legati all’età o alla patologia ed il richiedente ha semplicemente bisogno di prescrizione medica ( del Medico di famiglia o di base MMG) che riporti apposita indicazione che attesti l’impossibilità di trasportare la persona al distretto sanitario, o al centro prelievi di riferimento. I criteri di eleggibilità per accedere al servizio, sono a titolo di esempio: gli allettati per patologia o a seguito di intervento chirurgico, immunodepressi (coloro che hanno le difese immunitarie basse), ad esempio come trapiantati e pazienti oncologici, pazienti cronici in fase di riacutizzazione, soggetti non autosufficienti, donne con una gravidanza a rischio o semplicemente chi è solo o sola e non ha a disposizione un familiare e/o conoscente che lo possa accompagnare al punto prelievi.
Anche le malattie infettive contagiose, come ad esempio il morbillo ed COVID-19, danno diritto al prelievo presso la propria abitazione.
PERTANTO LA CONDIZIONE CHE NECESSITA PER RICHIEDERE TALE SERVIZIO E’ SEMPLICEMENTE L’IMPOSSIBILITA’ A RECARSI AUTONOMAMENTE AL PUNTO PRELIEVI ED AVERE LA PRESCRIZIONE DEL PROPRIO MEDICO DI BASE (MMG) CHE DICHIARI TALE IMPOSSIBILITA’ .
In allegato la comunicazione dell'Asl con le modalità per accedere al servizio.