A chi è rivolto
A tutti i soggetti aventi diritto che ne facciano richiesta.
È possibile richiedere un certificato anagrafico per sé stessi o per una persona che appartiene alla propria famiglia anagrafica, oppure un certificato elettorale solo per sé stessi.
Descrizione
I certificati sono atti ufficiali che consentono di dimostrare precisi requisiti relativi alla persona o al suo stato anagrafico.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati anagrafici sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Questa distinzione non si applica ai certificati elettorali, che non possono essere sostituiti da autocertificazioni.
Come fare
Recarsi di persona presso l'ufficio anagrafe del Comune di Arce per il rilascio. In tal caso, il rilascio sarà immediato, previa apposizione della marca da bollo e pagamento degli oneri (diritti di segreteria) dovuti.
Inviare una richiesta scritta contenente i dati anagrafici completi della persona intestataria del certificato, il tipo di certificato e l'uso, agli indirizzi mail o PEC sotto indicati.
All'istanza va allegata copia del documento di identità del richiedente.
Accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ con la propria identità digitale (Spid, Cie, ecc) e richiedere il certificato online.
Se la richiesta è per un familiare, verrà indicato l’elenco dei componenti la famiglia per i quali è possibile richiedere un certificato.
Cosa serve
Copia del documento d'identità
- SPID/CIE
Cosa si ottiene
L'ufficio anagrafe rilascia:
Certificati anagrafici
- certificato anagrafico di nascita
- certificato anagrafico di nascita con paternità e maternità
- certificato anagrafico di matrimonio
- certificato di cittadinanza
- certificato di residenza
- certificato di stato di famiglia
- certificato di esistenza in vita
- certificato di stato civile
- certificato di stato libero
- legalizzazione foto
- certificati storici di famiglia e residenza
- certificati cumulativi o contestuali (unico certificato che contiene due o più certificati tra quelli sopra indicati)
Certificati elettorali
- Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Certificato di godimento dei diritti politici
Tempi e scadenze
Le certificazioni per atti e/o dati già presenti nell'archivio informatico possono essere rilasciati contestualmente alla richiesta.
I tempi di evasione delle richieste riferite ad atti e/o dati presenti solo nell'archivio cartaceo vanno da uno a più giorni.
Quanto costa
I certificati anagrafici sono soggetti all’imposta di bollo, che attualmente ammonta ad Euro 16,00, più i diritti di segreteria.
I certificati possono essere rilasciati in esenzione dall'imposta di bollo per i casi elencati nel D.P.R. 642/72 Tab. All. "B", o nei casi previsti da altre norme speciali.
Il cittadino ha l'obbligo di specificare nella richiesta l'uso e la norma che rende possibile l’esenzione dall’imposta di bollo, che deve essere citata obbligatoriamente sul certificato rilasciato.
La responsabilità per una eventuale evasione dell'imposta, prevista dal D.P.R. 642/72 e successive modificazioni ed integrazioni, ricade esclusivamente sul richiedente e sul funzionario pubblico che lo ha agevolato nel rendere possibile l’evasione dell’imposta.
La mancata applicazione dell'imposta di bollo prevede in solido una penale da 2 a 10 volte l'imposta di bollo non pagata.
Accade di frequente che soggetti privati chiedano espressamente certificati “in carta libera”, ma se non si cita la norma in base alla quale il certificato richiesto va esente dal bollo, l’Amministrazione non può aderire a tale richiesta senza incorrere nelle sanzioni sopraddette.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Accedere al portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .
Oppure puoi prenotare un appuntamento con:
Ufficio Anagrafe - Stato Civile
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Procedura di Nomina Nucleo di Valutazione - Avviso
- Regionali 2023: le informazioni utili per il voto domiciliare e il servizio trasporto
- Macellazione Domiciliare dei Suini ai fini dell'Autoconsumo - Comunicazione ASL di Frosinone
- Concessione Contributi integrativi Canoni di Locazione - Annualità 2022
-
Vedi altri 6
- Permesso Rosa, al via le richieste on line per ottenere il contrassegno
- Aiuti economici per i rincari dell'energia elettrica in favore delle famiglie
- Avviso nuovo Bando per Selezione di un Istruttore Direttivo Tecnico Urbanistico
- Avviso - Prevenzione caduta alberi e prevenzione incendi lungo le linee ferroviarie
- Corso per Operatori di Sicurezza Manifestazioni pubbliche
- Pulizia terreni incolti nel centro urbano e nelle zone di campagna, in prossimità di abitazioni