Descrizione
La Chiesa si trova ai margini della via Casilina e fu dedicata a S. Maria dello stincone e S. Antonio Abate. Pur ricadente nel territorio di Roccadarce viene frequentata sopratutto dagli Arcesi. La piccola chiesa è molto antica (forse fu eretta nel XI secolo) e fu costruita vicino ad un convento di monaci Benedettini (ex molino Lancia). E’ certa la notizia che esistesse nel 1343, quando la regina Giovanna I concesse la Chiesa a Riccardo Bartolomei. Archietettonicamente la costruzione è un esempio preromanico, specie nel suo rosone posto in facciata. Sotto l’attuale sagrato c’è un piccolo cimitero.